
Sabato 14 giugno 2025 ore 15 / 17.30 @ Museo Civico Albano Laziale (RM)
laboratorio di narrazione per ragazzi e ragazze tra i 14 e i 19 anni
in collaborazione con il Museo Civico di Albano Laziale e Città di Albano Laziale (RM) per il progetto “Sviste”
Introduzione
RUE ha gli occhi stanchi: troppe ore davanti allo schermo e qualche pastiglia in corpo. JULES è alla ricerca di una nuova identità, NATE è attratto dalle relazioni tossiche e dal cyberstalking, MADDY costruisce ogni giorno la propria immagine su Instagram. Intanto KAT ritrova fiducia attraverso il webcamming e LEXI, sempre ai margini, osserva gli altri con sguardo creativo, già immersa nel suo spettacolo di fine anno, Our Life. Sono questi i ritratti di Euphoria, una serie tv che racconta da vicino un gruppo di adolescenti di una piccola cittadina.





Quali sono le tematiche? Quali sono gli effetti, nel medio e lungo termine, dello sviluppo delle nuove tecnologie sulle relazioni? Che implicazioni possiamo incontrare in ogni aspetto della vita quotidiana? Nessuno può saperlo con certezza: la tecnologia evolve rapidamente. Uno strumento imprevedibile che parte dalle nostre tasche e che cambia la nostra attenzione, i confini, la percezione del mondo; un mondo che, a volte, può diventare buio (come per la protagonista di Euphoria).
Cosa serve? Basterà portare in tasca il proprio smartphone e un po’ di curiosità, la voglia di raccontarsi e il desiderio di costruire qualcosa insieme agli altri. Per farlo utilizzeremo il gioco, la narrazione, la musica e le nuove tecnologie.
Come partecipare? Se hai tra i 14 e i 19 anni puoi partecipare gratuitamente compilando il form a questo link oppure inviando una mail a precisestorie@andreaciommiento.it con nome, cognome, età e una breve presentazione raccontando un oggetto che parla di te
In questo laboratorio di narrazione partiremo dai ritratti di questi personaggi e proveremo a farci domande di cui non sappiamo già le risposte. Raccoglieremo storie che parlano anche di noi, dei luoghi (reali e virtuali) che attraversiamo ogni giorno, di sogni e di paure comuni
Prenota la tua presenza compilando il form: https://forms.gle/pbVQyFSPNkNLazSX7
Altre notizie:
Sabato 14 giugno 2025 ore 11 / 12.40 @ Museo Civico Albano Laziale (RM)
GENERAZIONE DIGITALE: TRA EUFORIE E DISFORIE
Un incontro aperto legato agli adolescenti di fronte alle travolgenti potenzialità della tecnica in collaborazione con il Museo Civico di Albano Laziale e Comune di Albano Laziale (Roma) per il progetto “Sviste”
Il vertiginoso progresso della tecnica, dall’iper-connessione, alla IA, alle bio-tecnologie, ha aperto orizzonti inimmaginabili. Un vaso di Pandora che ha liberato enormi implicazioni cliniche, etiche, sociali, tra euforie e disforie.
Come procedono le nuove generazioni in questo nuovo orizzonte? Individuano la loro strada e vanno spediti, liberi di andare? Si smarriscono, confusi dai tanti incroci, dalle tante vie possibili? Si arrestano, bloccati, spaventati dallo spazio sterminato? Ad esempio, cosa ci dicono bambini e adolescenti nati dalle diverse tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA), oppure coloro che hanno attraversato una transizione di genere? In effetti, siamo di fronte a qualcosa di veramente inedito nella storia dell’umanità. In pochi decenni si sono rese possibili cose impensabili o solo vagamente immaginate in passato. Possiamo cominciare a registrare esiti, testimonianze, storie.
Un incontro con Michele Cavallo (psicoterapeuta), Andrea Ciommiento (autore e regista di teatro partecipativo) e Giovanna Cristina Vivinetto (poetessa e docente)